Dal mare della Sardegna alle vette delle Dolomiti, di corsa. Cagliari e Belluno protagoniste
Cagliari Respira e Belluno-Feltre Run, gemellaggio tra mare e montagna nel segno dello sport. Chi corre nei due eventi previsti in Sardegna e in Veneto gareggia per una classifica tutta speciale.
CAGLIARI - Al via il gemellaggio Poetto-Dolomiti. La mezza maratona cagliaritana e la 30 chilometri veneta unite da una speciale
classifica che premierà i migliori partecipanti alle due gare. Dal mare della Sardegna alle vette delle Dolomiti. La Cagliari Respira e la Belluno-Feltre Run vengono unite, nel 2016, da un gemellaggio nel segno della corsa. Tutti i partecipanti alla 30 chilometri bellunese del prossimo 10 aprile e alla mezza maratona cagliaritana del prossimo 4 dicembre possono concorrere per una speciale classifica che somma i tempi realizzati nelle due prove.
"Il legame tra la Belluno-Feltre Run e la Cagliari Respira è stato favorito da Said Boudalia", spiega Paolo Serra, presidente del Cagliari Marathon Club, società organizzatrice della corsa, "che è ormai un atleta di casa in Sardegna e ci ha fatto conoscere l’organizzatore della Belluno Feltre Run e presidente del Gs La Piave 2000, Johnny Schievenin". L’obiettivo è portare un gruppo di atleti sardi a correre la Belluno-Feltre Run ad aprile, mentre i veneti contraccambieranno la visita a dicembre in occasione della Cagliari Respira. La Belluno-Feltre Run e la CagliariRespira vengono unite da una classifica che premia i migliori tre atleti, uomini e donne, sulla base dei tempi realizzati nelle due competizioni. Per gli atleti partecipanti all’accoppiata di gare è prevista anche una quota d’iscrizione agevolata: 20 euro per la Belluno-Feltre Run e 15 euro per la Cagliari Respira.
Ultimo aggiornamento: 20-03-2016 13:12