Alla Marina un centro di quartiere destinato ai minori di tutte le nazionalità, ci saranno attività ricreative ma anche il supporto scolastico
Cagliari. Tanti palloncini colorati e canzoni, filastrocche e poesie recitate in tutte le lingue del mondo. Nei giorni scorsi è stata salutata con una grande festa multietnica l’apertura della Bottega dei sogni, il nuovo centro di quartiere da oggi operativo nella centrale via Savoia, cuore del quartiere La Marina.
Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal Comune con i fondi della legge “Diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”, il centro si propone di diventare un punto di riferimento per i minori, nel pieno rispetto del programma “Cagliari città amica delle bambine e dei bambini”.
Gestita dall’associazione Efys, la Bottega dei sogni propone attività ludiche e ricreative, ma anche un servizio di supporto scolastico. Grande importanza avranno i momenti di riscoperta del quartiere e dell’intera città, con gite ed esplorazioni urbane.
"Destinatari primari dei nostri servizi sono i minori - spiega Valeria Ligas coordinatrice del servizio -. Prevediamo però anche attività con le famiglie, perchè obbiettivo ultimo è diventare un punto di riferimento per l'intero quartiere". Un quartiere popolosissimo, dove da tempo risiedono anche numerosi extracomunitari che qui hanno fatto nascere i loro figli. Da questo deriva un po’ l’interculturalità del centro. Che, lavorando in partenariato con numerose associazioni, proporrà anche attività di sensibilizzazione su tematiche che spazieranno dalla mobilità sostenibile alle condizioni dei sofferenti mentali.
Il
centro è aperto dal lunedì al giovedì dalle 16.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Il venerdì sarà dedicato ai laboratori extra pensati per adulti e bambini. (s.z.)