Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Campetto di Is Bingias, conclusa la fase uno dei lavori

Fonte: L'Unione Sarda
4 marzo 2016


 L'assessore allo Sport annuncia entro il mese tre aree per il basket in zone diverse

 

Ci sono buone notizie per gli sportivi pirresi. La prima arriva dallo storico campetto di Is Bingias, dove è terminata la parte iniziale dei lavori di ristrutturazione, che ha portato alla messa in sicurezza della recinzione dell'impianto.
Con l'arrivo della seconda fase gli sforzi del Comune, che per l'ammodernamento dell'impianto aveva deliberato uno stanziamento di circa centomila euro, sono rivolti alla sistemazione del terreno. Da Palazzo Bacaredda assicurano che si cercherà di rendere il campo utilizzabile nel minor tempo possibile. Alla fine di questo mese, poi, un bando di gara porterà in dote nuovi interventi di manutenzione che si aggiungeranno a quelli in corso.
«Da tanto tempo si attendeva che la situazione si sbloccasse», esulta Francesco Farris, vicepresidente della Municipalità pirrese, che aggiunge: «Le reti utilizzate precedentemente per la recinzione erano arrugginite e pericolose, siamo soddisfatti».
Il campo, sul quale sorgono due aree per la pratica di calcetto e basket e uno spazio che si può utilizzare per diverse attività, è da sempre oggetto delle attenzioni delle associazioni sportive della zona, tra le quali spicca la “Polisportiva Is Bingias”, presente nel territorio da oltre trent'anni. «Con l'aiuto della Municipalità», assicura l'assessore allo Sport, Yuri Marcialis, «individueremo la figura alla quale dare in affidamento l'impianto. Sarà una gestione ibrida, il controllo del campo non spetterà al Comune: a occuparsene sarà la stessa società affidataria».
Intanto, in attesa di nuovi sviluppi sul fronte del campo di Is Bingias, Marcialis ha annunciato la realizzazione, entro marzo, di tre playground nel territorio di Pirri. Dotati di spalliere e di attrezzature da ginnastica, gli impianti dovrebbero essere realizzati nella zona di via Montecassino, dentro il parco di Terramaini, e all'interno della piscina comunale.
Giacomo Perra