Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

"Zedda, lo dicono i numeri: sul lavoro hai fallito, ora si cambia"

Fonte: web Castedduonline.it
2 marzo 2016

 


VIDEO INTERVISTA a Piergiorgio Massidda: "Dati allarmanti sull'emergenza lavoro a Cagliari, molti genitori e capifamiglia senza lavoro. In tempi brevi renderemo Cagliari una città europea attirando grandi investimenti"

Autore: Sergio Atzeni il 01/03/2016 15:00

 


Massidda: “Le promesse  del 2011 di posti di lavoro di Zedda  non sono state mantenute e  ne risponderà al suo elettorato. Io  invece propongo cose concrete con le 7 rivoluzioni del lavoro". Il candidato sindaco Piergiorgio Massidda commenta le promesse di lavoro  di Massimo Zedda  fatte nel 2011 in campagna elettorale.

Massidda sottolinea che l’impegno di creare un posto di lavoro al giorno  del sindaco uscente non è stato mantenuto così come  affermanoi dati in quanto la disoccupazione in città nel primi tre anni del suo mandato  è passata in percentuale  dal 19,1 del 2011 al 23,9 nel 2014.  “Nel 2011 c’erano 29.908 disoccupati,  nel 2014 sono 37.070,” Ha spiegato Piergiorgio Massidda “cioè 7 mila e 200 persone che hanno arricchito il tunnel della disoccupazione.  Ma stiamo parlando anche di molti genitori   e di molti capifamiglia monoreddito, quindi una situazione disastrosa. Perciò credo  che il sindaco ne risponderà all’elettorato.”   "Per quanto mi riguarda io ho presentato le sette rivoluzioni del lavoro   e stiamo parlando di cose concrete, abbiamo individuato anche le economie per creare lavoro e tutti i meccanismi, mi riferisco soprattutto  al lavoro che viene dal mare. Ho già dimostrato come  Authority del Porto  che dal mare possono arrivare centinaia di posti di lavoro che sono un’opportunità  straordinaria  per la nostra città.  Ci sono tante altre opportunità  e mi chiedo perché non le abbiamo utilizzate e mi riferisco all’enorme possibilità economica delle Smart City.   Abbiano visto che per ottenere  quei soldi e creare tanti posti di lavoro e attirare investimenti a Cagliari occorre rientrare in sei parametri rigidi e la nostra città  ne ha quattro naturali  e noi in tempi brevi, se ce la volontà, siamo in grado di essere una città europea. Ovviamente” ha concluso Massidda  “per creare lavoro il Comune non deve essere un freno ma il migliore alleato delle imprese.”