Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Un veliero a cinque stelle sulle rotte della beneficenza

Fonte: L'Unione Sarda
2 aprile 2009

Al Molo Sanità



Un bambino sgrana gli occhi e chiede ai padre di poterci salire a bordo. Il “Signora del vento” è un gioiello del mare di 85 metri di lunghezza, 10 di larghezza e tre alberi che si stagliano verso il cielo: il più alto raggiunge i 50 metri. Naturale che rapisca lo sguardo dei più piccoli. Arrivata ieri mattina al porto di Cagliari, ormeggiata nel Molo Sanità, la nave scuola partecipa alla maratona nautica di solidarietà a sostegno di Telethon che ha preso il via lo scorso 18 febbraio a Venezia e si chiuderà il 24 aprile a Genova. «Siamo arrivati da Gaeta viaggiando per trenta ore solo con le vele», spiega il capitano Andrea Coscia: «Vogliamo portare in giro per i porti italiani il messaggio di Telethon, facendo visitare alla gente l'unico veliero scuola commerciale omologato del nostro Paese. È una nave che consente di fare anche crociere internazionali, con 27 cabine per gli ospiti e 22 uomini di equipaggio». La polena, ricavata da un ceppo di legno proveniente dal Mare del Nord, rappresenta la Signora del vento, figura mitologica cara ai naviganti. Venerdì il veliero salperà alla volta di Civitavecchia per poi risalire lungo le coste del Tirreno. ( fr. pi. )

02/04/2009