Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Mulinu Becciu, vecchio sterrato diventa giardino

Fonte: web cagliaripad.it
12 febbraio 2016

 

 

 


Ansa News

Foto Dietrich Steinmetz

Nasce a Cagliari il Circu de Soli (Arcobaleno), il nuovo giardino per il quartiere di Mulinu Becciu. Da campo incolto e degradato a una nuova area verde pubblica, a disposizione dei residenti e dei cittadini: la trasformazione riguarda un terreno esteso circa 4000 metri quadri compreso tra via Beato Angelico, via Carpaccio e via Sandro Botticelli, confinante su un lato corto con la scuola dell'infanzia Maurilio Cauli.
Un importante tassello nell'economia del quartiere di Mulinu Becciu che diventa uno spazio verde con diverse valenze ludico-didattiche: sono presenti aree gioco per i bambini alternate a spazi per adulti e spazi destinati ad attività agricole e allo svago dei cani. Il giardino, realizzato con un finanziamento di 152 mila euro, avrà al suo interno un bosco fiorito arricchito da arbusti e rampicanti con fioriture gialle e uno spazio centrale più definito decorato da un prato verde e da un labirinto di siepi.
Sul lato che si affaccia su via Botticelli si inserisce la superficie riservata ai cani, di facile accesso dall'esterno del giardino. Dall'altra parte, in prossimità della scuola, sarà presente una piccola area destinata a orto con vasche di altezze differenti per sviluppare e promuovere la cultura del verde fin dall'infanzia e facilitare iniziative di aggregazione per e con gli anziani del quartiere.
La selezione delle essenze - fanno sapere dall'amministrazione comunale - ha l'obiettivo di creare un'oasi fiorita nelle diverse stagioni e quella di proporre fondali con colori sulle sfumature del giallo. Questo scenario variopinto farà da cornice a un percorso attrezzato pensato per l'attività sportiva come mezzo di formazione e sviluppo psico-fisico.
Il tema del verde e quello dell'attività sportiva in città sono, anche in questo intervento, legati tra loro in modo deciso: su richiesta degli appassionati della zona, arrivata il giorno della presentazione del progetto, è stato realizzato anche un campo da bocce regolamentare.