Domenica la sfilata organizzata dai ragazzi dello studentato Sa Domu
Un carnevale nei quartieri per festeggiare senza spese folli. Il Comune, sulla stessa linea adottata per Capodanno, ha organizzato l'iniziativa Carnevale 2016 nei centri di quartiere. Cinque appuntamenti, suddivisi in quattro giornate, gli appuntamenti in programma che andranno in scena nei diversi rioni cittadini. Giovedì bambini e ragazzi si sono ritrovati nella scuola Nanni Loi di via Schiavazzi e in piazza Padre Abbo per giochi, balli e tanto divertimento. Piazza Santo Sepolcro sarà lo scenario del terzo appuntamento, in programma sabato, dalle 16,30 alle 19,30, sul tema “La Piazza si colora di Carnevale”. Il gran finale è previsto per domenica 14 febbraio (pentolaccia), dalle 17 alle 20, nei locali del Centro Area 3 di Via Carpaccio 16 con il “Carnevale al luna park”.
SU CARNEVALI CASTEDDAIU Domenica i ragazzi dello studentato Sa Domu, in collaborazione con il gruppo Sa ratantira casteddaia Src, organizzano una sfilata di Carnevale per le vie del centro con lo scopo di riportare in vita una delle tradizioni più antiche e popolari della città: il ritmo della ratantira, la sfilata di carri, i costumi casteddai.
Il percorso toccherà più quartieri e strade che un tempo erano il fulcro di tutta la festa: si partirà alle 16 da piazza Indipendenza, si continuerà verso i Giardini Pubblici per poi dirigersi all'interno del quartiere di Villanova attraverso via Giardini, via San Giovanni e via Sulis. Il corteo allegro e festante proseguirà per via Garibaldi, piazza Costituzione, via Manno, via Decandia per poi tornare all'interno del quartiere di Castello attraverso via Lamarmora.
La serata di divertimento si concluderà con i giochi di animazione per bambini, la pentolaccia e la zeppolata per tutti. (a. a.)