Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Rimossi di notte i rifiuti da piazza Garibaldi

Fonte: L'Unione Sarda
18 gennaio 2016

Tra pochi giorni aprirà il cantiere: via ai lavori di ristrutturazione 

Ora è linda o quasi, considerato che sei ore dopo le grandi pulizie i soliti maleducati un po' sono riusciti a sporcarla di nuovo, ma è poca cosa. Nella notte di giovedì le squadre del Comune hanno tirato a lucido piazza Garibaldi, ma stavolta non è come al solito, perché questa pulizia precede di pochi giorni l'apertura dei cantieri.
Un milione e duecentomila euro sono a disposizione per la nuova piazza Garibaldi, l'Eroe dei due mondi già onorato con il rifacimento della via che porta il suo nome. Sei mesi di lavori restituiranno una piazza completamente diversa, nella quale non si inciamperà più ad ogni passo a causa delle radici. Il problema sarà risolto con un pavimento flottante in legno naturale, che prenderà il posto di quello di bitume e consentirà alle radici degli alberi di fare il proprio dovere senza attentare alla vita dei passanti.
In sei mesi spariranno tutti i dislivelli, la piazza sarà al livello della strada, l'area pedonale passerà da 4.850 a 6.700 metri quadrati e sarà fatta luce: l'appalto prevede anche il nuovo impianto di illuminazione. Ci saranno i giochi per i bambini, considerato che piazza Garibaldi sarà di fatto la prosecuzione della scuola “Riva” appena ristrutturata. Ora sarà realizzata una nuova recinzione che impedirà l'accesso dei pedoni, a dire il vero già vietato da molti mesi. Gli accessi non saranno più possibili.
Luigi Almiento