Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Un pool anti Zedda» L'appello di Vargiu: c'è bisogno di forze fresche

Fonte: L'Unione Sarda
18 gennaio 2016

VOTO 2016. Il leader di #CA_mbia e il metodo di lavoro elettorale

«Abbiamo bisogno di una banda di matti, autorevoli e saggi». Pierpaolo Vargiu suona l'adunata per #CA_mbia e chiama a raccolta il «pool di programma» che lavorerà per la coalizione delle 8 liste che lo sostengono per la conquista di palazzo Bacaredda. L'appello per «i cittadini che si rimboccano le maniche» è stato lanciato ieri al Lazzaretto.
FRONTE ANTI ZEDDA Pierpaolo Vargiu è più che mai convinto - nonostante il no di Massidda -: per sconfiggere il sindaco Massimo Zedda è necessario un fronte unico, civico e di innovazione. «La città ci sta chiedendo di arrivare a un accordo. Abbiamo già raccolto 10mila firme. Per quanto riguarda Massidda, capisco le legittime aspirazioni personali, ma l'interesse di Cagliari viene prima di tutto». Per Vargiu la politica non è più sufficiente, c'è bisogno di forze fresche. «Proponiamo un nuovo metodo di lavoro, che unisce sensibilità diverse», afferma il candidato sindaco. «Una città così non ci piace perché è esausta, non garantisce reddito e posti di lavoro. È una città che sta morendo. Vogliamo qualcosa di nuovo, che non ci possiamo aspettare dalla politica». Vargiu si rivolge a chi ha interesse a offrire la propria competenza e professionalità. «Ci siamo rivolti a un gruppo di Cagliaritani per Cagliari con un'apertura mentale a 360 gradi. Quelli che vogliono rovesciare il tavolo, non semplicemente spostarlo».
IL COMITATO Franco Meloni, ex manager del Brotzu e politico di lungo corso, coordina il braccio ideologico del progetto che viaggia di pari passo con la piattaforma web. «Non vogliamo seguire il grillismo. La politica è importante. Abbiamo deciso di coinvolgere gente normale che arriva dal mondo delle professioni. Siamo partiti in dieci, ora siamo a circa 120 adesioni e la settimana prossima raggiungeremo la cifra di 200 persone pronte a offrire idee per il futuro. Poi ci fermeremo», dice Meloni. «Sono state coinvolte personalità illustri, tra tutti Gaetano Di Chiara, Giuseppe Casula, Franco Manca, Maurizio Calamida, Claudio Velluti, Luigi Dedoni, Serenella Ticca, Patrizia Campus e Carlo Bernardini, per occuparsi di argomenti non necessariamente legati alla loro professione». Meloni ribadisce il concetto di Vargiu: «Cagliari è la città dove si pagano le tasse più alte e la gente se ne va. La nostra non è una città per giovani. Le rotatorie non bastano».
I RAGGRUPPAMENTI Paolo Ritossa è l'altro punto di riferimento del progetto. «Abbiamo chiesto di individuare le necessità e formulare proposte fattibili: è stato un successo. In molti hanno partecipato con l'obiettivo di migliorare la città. Così stanno nascendo i raggruppamenti». Ritossa fissa i tempi: «Contiamo di arrivare alla fine del percorso entro febbraio».
Andrea Artizzu