Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Delibera per un finanziamento da 1,7 milioni Lavori nel pattinodromo e nei campi di calcio

Fonte: L'Unione Sarda
18 gennaio 2016

COMUNE.

 

Con un milione e 770mila euro partiranno a breve i lavori di riqualificazione, ristrutturazione e completamento di una serie di impianti sportivi presenti in città. Operai in azione dunque nel pattinodromo di via Rockefeller, nella palestra di via degli Stendardi, negli impianti di via Zagabria, a Is Bingias, a Terramaini e nel campo di calcio di via Crespellani.
Dopo la delibera di giunta di fine anno è stato predisposto il bando per l'aggiudicazione dei lavori. Si tratta di interventi per rendere gli impianti più “sostenibili” (con una riqualificazione energetica), oppure per modificarli nel rispetto delle norme del Coni o delle federazioni sportive. Se i tempi verranno rispettati, i cantieri partiranno a maggio per concludersi definitivamente ad aprile del 2017. Alcuni interventi però saranno portati a termine entro la fine dell'anno.
Nel pattinodromo di via Rockefeller dovranno essere realizzati lavori negli spogliatoi e demolite alcune parti che non servono, mentre in via Crespellani, a Mulinu Becciu, ci saranno una serie di interventi per migliorare l'area intorno al campo di calcio con la realizzazione della club house. Nel campo in terra battuta di Terramaini, a Pirri, saranno costruite quattro “torri faro” per l'illuminazione. Una serie di miglioramenti e adattamenti in via degli Stendardi, in via Zagabria e a Is Bingias.
Si tratta di opere che rientrano nel piano da sei milioni di euro per il recupero di una serie di impianti sportivi oramai non più a norma o completamente abbandonati.
In alcuni casi, come per il campo di calcio di Mulinu Becciu (uno dei pochi impianti presenti nel quartiere), la situazione era da tempo disastrosa con la struttura in stato di degrado. Oltre al recupero del campo, sono stati completamente rifatti gli spogliatoi, la zona tribuna con gli accessi per gli spettatori e un ampio parcheggio. La club house e altri interventi previsti con il nuovo finanziamento restituiranno a Mulinu Becciu un impianto necessario per lo svolgimento delle attività sportive.
M. V.