Ansa News
La società "normale" al servizio del programma per Cambia Cagliari: un Comitato di 120 persone, ma le adesioni sono in costante aumento, provenienti dal mondo delle professioni, dell'economia e delle università, che non hanno mai fatto politica e che sono chiamate a dare idee per la Cagliari del futuro. Sono i "Cagliaritani per Cagliari", Pool di Programma per #Pierpaolosindaco già al lavoro per la coalizione che raggruppa otto liste civiche e liberali, e presentato oggi dal leader di Cambia Cagliari, Pierpaolo Vargiu.
"Abbiamo chiesto una mano alla città - ha detto il parlamentare dei Riformatori e candidato sindaco - ci siamo rivolti a un gruppo che ha idee di spessore in grado di portare il maestrale del cambiamento e svegliare la nostra città". Il Pool è coordinato dal direttore del Centro studi dei Riformatori, Franco Meloni: "Ognuno dei componenti darà un contributo che sarà inserito in un unicum organico - ha spiegato - si tratta di persone che hanno avuto un certo successo nel proprio settore di competenza, ma noi vogliamo che possano esprimersi anche su temi diversi, magari attinenti alle proprie passioni". Ma di chi si tratta? Per esempio Giuseppe Casula, medico chirurgo, "che dirà la sua su musica e teatro"; Carlo Bernardini, docente universitario che si occuperà di energia; Maurizio Calamida, dirigente ospedaliero, si interesserà di semplificazione amministrativa; Claudio Velluti, medico ma anche ex cestista, darà il suo supporto sul tema dello sport. Il più giovane del pool è Luigi Marchisio, una laurea in Surf Science Tecnology Cornwell in Inghilterra, si occuperà di sport acquatici. "Il percorso di formulazione del programma - ha aggiunto il responsabile del pool, Paolo Ritossa - sarà pronto per la fine di febbraio".