Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Qui le condizioni sono eccellenti»

Fonte: L'Unione Sarda
12 gennaio 2016

Le valutazioni del pool su sanità, trasporti e sicurezza

 

 

«Abbiamo trovato condizioni perfette». Max Procopio, componente della commissione e schietto lupo di mare (già grinder del Moro di Venezia nella America's Cup 1993), conosce molto bene la città e il suo Golfo degli Angeli. «Il vento, il mare e le temperature miti permettono allenamenti costanti tutto l'anno, ottimizzando i costi». Già, le condizioni meteo. «Su 17 città Cagliari è risultata la migliore. Un ambiente eccellente», spiega Alessandro Pezzoli, meteorologo esperto di regate e docente al Politecnico di Torino. «Il vento da maestrale è spesso compreso tra 10 e 20 nodi. Anche Marsiglia ha le stesse caratteristiche, ma con temperature più basse e onde più alte».
Sulla stessa linea Francesco De Angelis, l'altro componete del pool di consulenti olimpici. «Il campo di regata è ottimale per le classi olimpiche. Questo è il punto forte del capoluogo. Maestrale e sud est con onde limitate praticamente tutto l'anno». Tanto è vero che la Nazionale italiana in questi giorni si sta allenando in città e presto altre rappresentative arriveranno.
Più pragmatico Alessandro Acciari, responsabile del marketing. «Cagliari si è fatta apprezzare per i servizi, le dimensioni, la sanità, i trasporti e la sicurezza. E in quest'ottica, l'opzione delle vecchie caserme militari da recuperare e trasformare è molto interessante». (a. a.)