Botta e risposta sui dati dello smog. L'assessore Coni assicura: "Nessuna limitazione al traffico, la velocità delle auto influisce in minima parte. Gli ambientalisti stanno enfatizzando i dati sulle centraline"
Autore: Alice Deidda il 05/01/2016 15:14
"Cagliari non è inquinata. I dati vengono ancora una volta enfatizzati". Mauro Coni, assessore alla viabilità, commenta i dati bis presentati ieri da Legambiente sull'inquinamento presente nel capoluogo. "Io sono contrario alla limitazione del traffico cittadino. Quest'ultimo incide in maniera marginale, circa il sei per cento, rispetto agli effettivi fattori inquinanti. Limitare la velocità dei veicoli, a parer mio non ha effetti di alcun tipo sulla contaminazione atmosferica . Al contrario, come si è visto nelle grandi città del Nord Italia, l'inquinamento è addirittura aumentato". A breve verrà indetta una riunione per parlare della questione, alla quale verranno invitati anche gli ambientalisti. Nei giorni scorsi, lo stesso assessore Coni aveva precisato che gran parte dell'inquinamento ariva dalle esalazioni dei camini, e che Cagliari non è affatto una città dove l'aria è inquinata. Ieri il nuovo affondo di Legambiente, che aveva sotolineato: ""Purtroppo anche in Sardegna si registrano delle situazioni critiche soprattutto nell’area cagliaritana. Il pregevole e altamente qualificato lavoro dell’ARPAS ha permesso di conoscere i valori per tutto il mese di dicembre con bollettini giornalieri fino al giorno 30". E la disputa continua.