Ansa News
Duecento box colorati nei punti vendita Ctm per la raccolta di biglietti per gli autobus da consegnare alla Caritas per la distribuzione ai più bisognosi.
L'iniziativa, "Biglietto solidale", messa in campo dall'azienda di trasporto pubblico locale assieme alla Caritas diocesana di Cagliari, avrà una durata di sei mesi. Il protocollo d'intesa per regolarne l'applicazione è stato firmato questa mattina dal presidente del Ctm, Roberto Murru, e dall'arcivescovo e presidente della Caritas, mons. Arrigo Miglio.
"Le fasce più deboli della popolazione non hanno accesso al trasporto pubblico a causa della condizione economica - ha spiegato Murru in una conferenza stampa - il diritto alla mobilità, assieme a quello alla salute, all'istruzione e al lavoro rappresenta uno dei fondamenti della qualità della vita delle persone e del benessere delle comunità locali". Per il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, "Biglietto solidale è un'iniziativa semplice per chi vorrà partecipare, se si considera che i biglietti del bus del Ctm sono tra i più economici d'Italia". Il sindaco ha anche ricordato "lo stanziamento del Comune di 75mila euro a favore di famiglie svantaggiate per abbonamenti Ctm annuali o semestrali".
Miglio ha sottolineato il valore "anche civico dell'iniziativa che serve a far capire al più povero che è importante viaggiare col biglietto. Questa è la vera solidarietà, da non confondere con assistenzialismo".