Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Bici escluse da viale Marconi

Fonte: L'Unione Sarda
25 novembre 2015


Protesta della Fiab città ciclabile

 

La rivoluzione di viale Marconi «snobba le bici». Entro l'estate dovranno iniziare i lavori per rendere la quarta strada cittadina più trafficata d'Italia a senso unico con marciapiedi e corsie preferenziali e si fa sentire la Federazione amici della bicicletta di Cagliari, che contesta l'esclusione delle biciclette. «Le piste saranno previste in seguito, in una terza fase, ci ha detto l'assessore comunale ai Traporti Mauro Coni - lamenta Virgilio Scanu, presidente Fiab città ciclabile - e invece è necessario programmare il passaggio delle bici fin da subito, ora che si sta procedendo con gli espropri».
È solo uno dei temi, questo, che animerà un fine settimana pieno per gli appassionati e gli esperti, in arrivo anche dall'estero. La Federazione ha presentato il programma ieri mattina: si parte venerdì, alle 15, al Search, con il Seminario sulla ciclabilità urbana. Si rifletterà sulla pianificazione di un sistema di mobilità ciclistica. «Quello cagliaritano è a macchia di leopardo, pensato in maniera frammentata. Durante i seminari ci soffermeremo sulla pianificazione dei progetti. In questo soffriamo di qualche carenza», riprende Virgilio Scanu. Sabato mattina, nell'aula magna della facoltà di Ingegneria si parlerà invece di “Mobilità ciclistica, un'opportunità di sviluppo e crescita sostenibile”. La chiusura domenica, con il consiglio nazionale dei delegati. Si farà il punto anche sui finanziamenti: «Sta partendo il Programma operativo 2014-2020 per la crescita sostenibile - anticipa Vincenzo Cossu, funzionario della Regione - con 10 milioni di euro da destinare alla ciclabilità. Per Cagliari, grazie ai fondi europei per le città metropolitane, previsto un finanziamento di 11 milioni». (m. lam.)