Hotel Mediterraneo, la denuncia: "Lavori fermi da un anno, per Cagliari immagine vergognosa"
"I lavori di ristrutturazione dell'Hotel Mediterraneo sono fermi da un anno, un immenso danno d'immagine per Cagliari". È la denuncia del consigliere comunale Paolo Casu.
CAGLIARI - "Da oltre un anno i lavori hanno subito uno stop prolungato e una cappa di oscurità avvolge pericolosamente il futuro e il presente dell'albergo cagliaritano". Stiamo parlando dell'hotel Mediterraneo in viale Diaz a Cagliari di fronte alla scalinata della Basilica di Bonaria. Chiuso dopo un passaggio di proprietà, avrebbe dovuto riaprire rinnovato e con una nuova veste. Ad oggi però i lavori sono fermi. A denunciare la situazione è il consigliere comunale Paolo Casu (gruppo Misto) che pochi giorni fa ha presentato una mozione per chiedere al Comune di intervenire per limitare "i danni di immagine e al turismo".
"Da circa tre anni, l'albergo è stato ceduto dal gruppo italiano che per decenni l'aveva gestito a una compagine russa - afferma Casu-, che ha deciso di investire sulla stessa struttura residenziale. Ma i lavori non sono finiti e decine di famiglie si sono ritrovate senza più lavoro, nonostante le promesse e le inutili speranze. Circa un anno fa, dopo aver avviato il cantiere, l'impresa aggiudicatrice ha iniziato imponenti lavori di demolizione e di messa in sicurezza dell'area e dell'edificio, lavori che sono a tutt'oggi fermi da oltre un anno e che lasciano davanti agli occhi di tutti i cittadini e turisti di passaggio, un'immagine di desolazione e di distruzione".