Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Un codice rosa per affrontare le emergenze Violenza, denunce in aumento

Fonte: L'Unione Sarda
17 novembre 2015

CONVEGNO.

 

Il tema è attuale, i numeri agghiaccianti. «Confrontando i dati di quest'anno con quelli dell'anno scorso abbiamo riscontrato un aumento del 15 per cento delle denunce legate a violenze di genere (sessuali, maltrattamenti in famiglie e stalking) nella provincia di Cagliari», dice il tenente colonnello dei Carabinieri Ivan Giorno nel corso del convegno “Codice rosa, strategie e prassi per affrontare la violenza” organizzato dalla commissione regionale per le Pari opportunità che riempie la sala del T-hotel.
Apre i lavori Maria Teresa Portoghese, componente della commissione: «Siamo impegnate da più di vent'anni nel contrastare la violenza e le discriminazioni di genere. Pensare che la violenza sparisca è un'utopia, ciò che possiamo fare è continuare a sensibilizzare più gente possibile». Il microfono passa a Viviana Lantini, primaria del Pronto soccorso del Sirai di Carbonia: «Dopo 21 anni trascorsi al Brotzu e otto a Carbonja posso dire di aver visto violenze di ogni tipo, alcune restano nella mente, non è facile nemmeno per noi», ammette. «Da qualche tempo abbiamo istituito il codice rosa, un codice virtuale assegnato al momento dell'accesso insieme ai tradizionali codici. Un'iniziativa prevista nella legge della riforma della Sanità, che consente di garantire una corsia preferenziale a chiunque abbia subito violenza». (sa. ma.)