Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

InvitaS, messaggio ai cagliaritani: il Sulcis va in mostra alla Fiera

Fonte: L'Unione Sarda
6 novembre 2015

Domani e domenica la grande rassegna di prodotti tipici del territorio, tra vini e dolci

 

È il prosieguo di “Primavera Sulcitana”, si chiama “InvitaS” e si svolgerà nei padiglioni della Fiera in viale Diaz. Una gigantesca sagra, anzi otto riunite in un solo evento, come ha sottolineato Ivan Scarpa - tra gli ideatori e i promotori della manifestazione che andrà in scena domani e dopodomani dalle 10 del mattino sino alle 23.
ENOGASTRONOMIA E la presentazione non poteva non essere nel palazzo degli uffici fieristici. «Il Sulcis deve avere la sua visibilità - ha esordito Ignazio Schirru, presidente dell'ente Fiera - perché ha dei prodotti enogastronomici di assoluto livello. Altrove, come in Piemonte e Lombardia, sono molto più bravi a valorizzare i territori e le loro peculiarità».
CONFCOMMERCIO Per Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio sud Sardegna, «questo evento è anche indice dell'attenzione e degli sforzi che la categoria sta mettendo sulle aree ritenute periferiche». Quindi, aggiunge: «Abbiamo uno sportello a Iglesias e uno a Carbonia, attraverso un accordo siamo riusciti a ottenere la riapertura della Camera di Commercio che utilizzerà i nostri uffici nelle due città. Siamo convinti che il Sulcis debba puntare sul turismo, il driver dell'economia della nostra regione. A noi il compito di rendere più attrattive alcune zone finora scarsamente valorizzate. O, come il caso del Sulcis, lobotomizzate da una politica industriale miope e predatoria. Credo sia arrivato il momento in cui dire basta alle proteste degli operai con i loro caschetti davanti agli assessorato regionali. Ci sono altri settori su cui investire, è ora che si cominci».
PROMOTORI Luciano La Mantia, organizzatore di InvitaS: «Partiamo da Primavera Sulcitana, arrivata quest'anno alla sua seconda edizione, e ai riscontri positivi in termini di consensi sia dei visitatori che degli operatori. Il nostro fine è quello di mettere in luce le cose più belle del Sulcis, che ha l'oro sotto i piedi».
Ivan Scarpa, ideatore e organizzatore dell'evento: «Pensiamo a un progetto turistico complessivo. InvitaS è il prosieguo della Primavera che oggi guarda all'area vasta di Cagliari. Siamo qui nel capoluogo per lanciare un messaggio forte ai cagliaritani che amano le cose belle e buone. Ci saranno tanti piccoli produttori che non hanno mai avuto l'occasione di far degustare i loro vini o i loro dolci: noi diamo loro un'opportunità».
INAUGURAZIONE Si comincia sabato mattina con l'apertura degli stand, la sfilata dei costumi tipici e una serie di proposte culinarie allestite in specifici laboratori. Si va dal cous cous Carlofortino al pilau calasettano, dai raviolini fritti sulcitani alle ricette per le lumache e i funghi. A margine, nel palazzo dei congressi della Fiera, “Fiori e Spose”, ovvero tutte le novità in fatto di matrimoni e organizzazione delle nozze. ( v. f. )