Municipio
«È costato oltre 500 mila euro il servizio di bike sharing, ma da oltre 6 mesi il servizio è inservibile. Non bastava il fatto che l'impresa affidataria non avesse adempiuto all'onere assunto di creare un sistema per consentire la fruizione del servizio ai turisti, ma da mesi le bici presenti nelle stazioni sono tutte (o quasi) inservibili, perché non si staccano dalle colonnine, mancano di pezzi quali ruote, sellino, manubrio e, quelle elettriche, hanno le batterie perennemente scariche». È questo il senso dell'interrogazione di Giovanni Dore (capogruppo di Sardegna pulita) e sottoscritta anche dai colleghi Ferdinando Secchi e Matteo Lecis Cocco Ortu. Dore ha richiesto che il Comune proceda al blocco di ogni pagamento nei confronti dell'impresa affidataria del servizio (ben 72 mila euro all'anno). L'assessore Mauro Coni ha confermato la gravità della situazione e il fatto che gli uffici hanno diffidato l'impresa affidataria (Bicincittà, con sede a Torino) pena l'applicazione delle penali contrattuali.