Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Cagliari, boom di visitatori al Turisport 2015

Fonte: La Nuova Sardegna
7 ottobre 2015


Almeno diecimila visitatori in più rispetto allo scorso anno, oltre 50 le federazioni intervenute alla manifestazione. Il presidente della Fiera, Ignazio Schirru: "L'abbinamento sport turismo funziona"
 

CAGLIARI. Una stima tra i 70/80 mila visitatori complessivi nelle tre giornate di manifestazione contro i circa 60/70 mila dell'edizione 2014. Ancora oltre 30 aziende tra produttrici e di sola vendita, appartenenti ai settori merceologici specifici quali abbigliamento sportivo, attrezzature per lo sport, palestre, impiantistica (lo scorso anno, invece, erano 23). Infine per la 35/a edizione il Coni della Sardegna aveva riunito poco più di 30 Federazioni, Associazioni e gruppi sportivi; quest'anno, invece, ne sono intervenute oltre 50.
Sono i numeri della 36/a edizione del Turisport, andata in archivio con il riscontro di un rinnovato successo e incoraggianti sintomi di ripresa per il futuro della kermesse dedicata allo sport, al tempo libero e al benessere.
Soddisfatto il presidente della Fiera, Ignazio Schirru. «Non sono certo numeri roboanti, a parte il grosso aumento di visitatori soprattutto sabato e domenica, però il piccolo aumento di aziende e soprattutto la grande partecipazione di Federazioni sportive ci danno diverse indicazioni - sottolinea - prima di tutto questo incremento dice che anche se lentamente si sta uscendo dalle sabbie mobili di una crisi che ha falciato migliaia di posti di lavoro e aziende, c'è un discreto clima di fiducia sulle iniziative della Fiera. In secondo luogo proseguire e incrementare la collaborazione con Coni Sardegna e di conseguenza con quel grande movimento sportivo dilettantistico, risponde a una scelta precisa, puntare sullo sport anche per incrementare il turismo nell'isola. Scelta di facile condivisione - conclude Schirru - alla luce
soprattutto di una semplice considerazione, coinvolgere più studenti, bambini e adulti in una qualche attività sportiva oltre ad essere salutare e altamente educativo per le giovani generazioni, crea indubbiamente un indotto nelle aziende produttrici di attrezzature sportive in generale».
Tags