Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Elettronica di cuore Roedelius ha chiuso l'edizione in “Giallo” del festival Vox Day

Fonte: L'Unione Sarda
5 ottobre 2015

Karel Music Expo

 

 

F osse stato un politico del nostro Paese, Hans Roedelius, pioniere dell'elettronica, 81 anni, sarebbe finito dritto dritto nella black list di Matteo Renzi, destinato alla rottamazione. Ma per fortuna sua, e nostra, ha scelto la carriera di musicista e, in un'età in cui i suoi coetanei si godono pensione, tempo libero e nipotini, continua a calcare i palchi di mezzo mondo, compreso quello del Teatro Civico di Castello, a Cagliari, dove l'altro ieri, è approdato in compagnia di Stefan Schneider, per la nona edizione del Karel Music Expo. Regalando un set dalle atmosfere intime, tra suoni acustici di pianoforte, e altri filtrati da computer e marchingegni tecnologici. Una ricognizione dove il pubblico in sala viene avvolto da un'elettronica priva di effetti speciali e roboanti, rigorosa nei principi e nella forma, melodica, carezzevole, venata d'ambient.
Prima di Roedelious, però, l'attenzione è rivolta a Blaine Reininger, cantante, violinista, cofondatore dei Tuxedomoon, storica band d'avanguardia, che, negli anni '70, fece irruzione nel rock più futuribile, intelligente e onirico di quel periodo.
In un festival ricco di proposte non inflazionate, e che perciò non capita spesso di ascoltare da queste parti, c'è spazio anche per scoperte assolute, come il polipercussionista e rumorista, Sebastiano De Gennaro, che, alternando vibrafono, glockenspiel, batteria elettronica, piccole tastiere, sprigiona un magma sonoro ribollente di mathmetal, elettronica, contemporanea, cartoon sound, dove le strutture formali diventano fonti di libertà ulteriori. O il cantautore Giuliano Dottori, preceduto sul palco da Stefano Podda, sulcintano, in libera uscita dai Plasma Expander, per abbracciare il progetto solista Fransky Natra.
«Il nostro è un pubblico attento, curioso, assetato di qualità», spiega Davide Catinari, direttore artistico di un festival che ieri ha chiuso i battenti con la consueta girandola di concerti e novità.
Carlo Argiolas