Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Restauro delle chiese più antiche

Fonte: L'Unione Sarda
21 settembre 2015

Giunta

 

Grazie alle risorse del Programma di ripartizione dei contributi per l'edilizia di culto, la Giunta comunale dato il via libera ai lavori di riqualificazione di diverse chiese cittadine. Già avviati gli interventi di restauro delle storiche chiese di San Giovanni e di San Mauro, nel quartiere Villanova, protagoniste dei riti della Settimana Santa e da tempo afflitte da gravi problemi strutturali e di umidità. La chiesa di San Giovanni, in particolare, nella quale si trova custodito il Crocifisso che viene portato in processione il Venerdì Santo, ha ricevuto un contributo di 160 mila euro per lavori di consolidamento e restauro che interessano la copertura. Nella chiesa di San Mauro l'intervento sta per concludersi: i 40.880 euro stanziati sono stati spesi per l'eliminazione dei problemi di umidità e il rifacimento degli intonaci. Il Programma di ripartizione dei contributi ha stanziato un finanziamento complessivo di 1.250.768,49 euro. «Queste risorse», sottolinea una nota del Comune, «saranno impiegate direttamente per riqualificare 16 edifici religiosi». Stanno inoltre per iniziare i lavori nella chiesa della Medaglia Miracolosa (30 mila euro). Nella stessa chiesa, nell'ambito della riqualificazione della piazza San Michele attualmente in corso, è in via di esecuzione anche l'abbattimento delle barriere architettoniche: sarà possibile accedere alla chiesa direttamente dalla piazza, e non più solo dalla rampa carrabile laterale.