Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Wikipedia chiama e Cagliari risponde. I cittadini fotografano le bellezze storiche della città

Fonte: web SardegnaOggi.it
17 settembre 2015

 

Wikipedia chiama e Cagliari risponde. I cittadini fotografano le bellezze storiche della città
Cagliari aderisce a un concorso fotografico promosso da Wikimedia Italia la fondazione che sostiene la più grande enciclopedia online dei giorni nostri: Wikipedia. Ognuno può inviare le foto dei monumenti che andranno così ad accrescere il patrimonio della conoscenza.



CAGLIARI - La chiamata a raccolta arriva dagli organizzatori di Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015: tutti i cittadini sono invitati ad aderire al quarto concorso fotografico indetto da Wikimedia Italia per immortalare il patrimonio culturale italiano.

In sintesi le foto che verranno scattate finiranno sull'enciclopedia collettiva. Tutti gli scatti verranno rilasciati con licenza libera e saranno pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia. Le istituzioni, pubbliche e private, possono aderire, autorizzando la pubblicazione delle immagini dei monumenti di loro proprietà su Wikipedia. È possibile partecipare al concorso solo con immagini di monumenti “liberati” dagli enti, presenti in una apposita Lista Monumenti ed elenco enti creata da Wikimedia Italia. Gli elenchi sono in continuo aggiornamento perciò è importante consultarli costantemente.

Il concorso si svolgerà fino al 30 settembre 2015, ma le fotografie possono essere state scattate in qualsiasi momento. Ecco la lista completa dei monumenti da fotografare a Cagliari e in Sardegna.