GENNERUXI. Porcelli: mai realizzati gli impianti sportivi e lo svincolo per l'Asse mediano
Nove anni e mezzo: da tanto i proprietari della lottizzazione Magnolia, a Genneruxi, attendono l'intervento di riqualificazione dell'area circostante i loro condomini. L'ha ricordato Maurizio Porcelli, consigliere di Forza Italia, in un'interrogazione presentata due giorni fa che sarà discussa martedì dal Consiglio comunale.
Dal 31 marzo 2006, quando venne stipulata la convenzione tra il Comune e i proprietari degli immobili, trenta famiglie solo sulla via Galvani e una cinquantina sul lato di via Cettigne devono fare i conti con la mancata apertura dello svincolo sull'Asse mediano, con lo stallo delle pratiche e del progetto che prevedeva la realizzazione di impianti sportivi, di un'area verde attrezzata e di un parcheggio pubblico.
«A tutt'oggi - dice il testo dell'interrogazione - non risulta presa in carico dal Comune alcuna opera, e nella via Cettigne è ubicato l'accesso, sbarrato con rete metallica». Peggio ancora, le stesse aree oggetto di intervento si sono trasformate in discariche: rifiuti di ogni genere «vengono scaricati anche da mezzi di trasporto che entrano abusivamente nell'area». Materiale edile, ma non solo.
La denuncia di Porcelli prende in carico l'esasperazione dei residenti, passati dall'euforia di avere finalmente un impianto sportivo oltre al vecchio campo da basket alla rassegnazione. «Anche quando sarà aperto, e chissà quando, lo svincolo creerà molti problemi se non incidenti», commenta un proprietario che chiede l'anonimato: «Le auto percorrono via Galvani a tutta velocità e la curva d'ingresso è molto stretta: chi l'ha studiata non ha tenuto conto della sicurezza».
La speranza è che l'interrogazione porti qualche effetto. «Se gli uffici comunali all'urbanistica non firmeranno le autorizzazioni per aprire lo svincolo - avverte Porcelli - chiederemo un incontro pubblico con il prefetto».
Clara Mulas