Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Padiglione Nervi Struttura abbandonata da tempo

Fonte: L'Unione Sarda
7 luglio 2015

 Un acquario in riva al mare, un centro di alta specializzazione per la nautica, un museo della storia marinara. E pure uno spazio per spettacoli al coperto. Senza farsi mancare la definizione di «vera porta del turismo a Cagliari».
I futuri possibili annunciati negli anni per il padiglione Nervi sono tanti e fantasmagorici: questo emerge da una veloce rassegna stampa, risalendo fino al 2005. La realtà è diversa: il capannone, nato nella seconda metà del secolo scorso come magazzino del sale, è ancora lì, in attesa che qualcosa si muova. Ha sempre un ruolo di protagonista quando, con i microfoni davanti o piazzati sul tavolo in conferenza stampa, qualcuno parla di grandi strategie per Molentargius. Ma, come il parco, è stato solo oggetto di grandi promesse non mantenute.
Negli anni scorsi, per evitare che crollasse per sempre, sono stati effettuati interventi di manutenzione e consolidamento. In questi mesi l'Autorità portuale ha pubblicato un bando per la “selezione di curricula per l'affidamento dell'incarico di supporto professionale al progettista incaricato della predisposizione della progettazione esecutiva dell'intervento di riqualificazione”.
L'atto rientra in un piano che dovrebbe portare, dopo anni di dichiarazioni d'intenti, al reale recupero della struttura. Per ora l'accesso è vietato. E solo qualche anziano pescatore temerario passa attraverso un buco nella rete, lungo la pista ciclabile dietro Su Siccu. ( e. f.)