L'INIZIATIVA.
l sindaco Massimo Zedda sale a bordo, tira fuori il cellulare, accede all'applicazione Bus finder del Ctm, paga il biglietto. Tutto in pochi clic.
E così ieri mattina il primo cittadino ha fatto da testimonial a #Nocashtrip3 nell'unica tappa sarda. L'iniziativa, giunta alla terza edizione, serviva per scoprire quanto sia diffusa la pratica del pagamento digitale dei servizi pubblici. «Cagliari ha mostrato alcuni esempi di eccellenza», hanno dichiarato gli organizzatori al termine del tour sul Pollicino della linea 7 che ieri mattina li ha condotti a Castello grazie al ticket acquistato sullo smartphone, una volta scaricata la app. Un espediente pratico, funzionale, usato abitualmente da 50mila utenti (ma l'hanno scaricata in 70mila) e ad alto tasso di sicurezza per la ditta erogante. «Un'ulteriore implementazione sviluppata a Torino, Moviecom, impedisce ai furbetti di aspettare l'arrivo del controllore per validare l'acquisto fatto con la carta di credito», spiega lo staff di #Nocashtrip3, «con questo accorgimento, la app rappresenta un unicum sul territorio italiano».
Dalla parte del digitale anche la ditta Sodigas, operante nel settore dell'energia: l'amministratore delegato Gianfrancesco Lecca ha illustrato ai nocashnauti le funzionalità del datamatrix, un codice interattivo inserito nella bolletta, che si collega in via diretta con il software Hype di Banca Sella e consente il saldo in pochi attimi. Tagliando spostamenti e stress da code allo sportello.
Clara Mulas