Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Metropolitana di superficie, una sfida da vincere

Fonte: L'Unione Sarda
2 luglio 2015


PIAZZA L'UNIONE SARDA. Convegno sui trasporti promosso dal Pd oggi alle 18,30

 


Il tema dello sviluppo della Metropolitana di superficie è centrale quando si ipotizza o soltanto si immagina un salto di qualità dei servizi rivolti alla cittadinanza. Di questo argomento, oggi alle 18,30, si discute nella sala conferenze in piazza L'Unione Sarda. L'occasione è l'incontro-convegno organizzato dal Partito democratico su: «Metro leggera, una opportunità di sviluppo strategico per Cagliari». Interverranno il docente universitario Italo Meloni, l'assessore comunale al Traffico e docente universitario Mauro Coni, il segretario cittadino del Pd e docente universitario Nicola Montaldo, il segretario regionale del Partito democratico Renato Soru, l'assessore regionale ai Trasporti e docente di Diritto della navigazione Massimo Deiana, il presidente del Ctm Roberto Murru, e il presidente della commissione trasporti del Comune Guido Portoghese, amministratori comunali e regionali.
«La Metropolitana di superficie a Cagliari? Facile, veloce, puntuale. Non per pochi ma per tutti. Non solo hinterland o paesi vicini, periferie comprese ma l'intera Cagliari». Nicola Montaldo, segretario Pd, lancia la sfida certo di poterla vincere: «Prima di tutto la metropolitana leggera deve rappresentare una svolta culturale. Un cambio di direzione, inteso come sradicare le abitudini dei cagliaritani, me compreso, di prendere la macchina anche per fare pochi metri».
Si può fare? «Sì», avverte Italo Meloni, professore di Trasporti e componente della segreteria cittadina, «soltanto se riusciamo a trasformare una volta per tutte i collegamenti interni del capoluogo da gommato a rotaia. Questa svolta epocale può divenire una grande opportunità per lo sviluppo di Cagliari». La sfida è lanciata, vincerla riguarda tutti.