Nuove limitazioni al traffico in via Palabanda, via Tigellio e nel Corso Vittorio Emanuele che quest’estate potrebbe tornare ad essere pedonale: il Comune pensa a una nuova perimetrazione delle Ztl nel quartiere storico di Stampace
Autore: Federica Lai il 29/04/2015 18:12
Un’unica Zona a traffico limitato di Stampace ridimensionando la parte bassa e allargando le limitazioni nella parte alta del quartiere. Via libera alle auto di giorno e di notte in via Mameli, via Sassari, via Angioi e via Maddalena, stop nel Corso Vittorio Emanuele, in via Palabanda e via Tigellio dove verrà istituita la Ztl. La proposta è emersa durante la discussione del piano della mobilità nel centro storico in commissione Trasporti. “Via Mameli, così come le strade limitrofe, non hanno un tessuto storico tale da richiedere limitazioni al traffico – ha spiegato l’assessore alla Viabilità, Mauro Coni – Il discorso cambia per il Corso, via Palabanda e via Tigellio, dove le strade sono strette e prive di marciapiedi”.
Nuova perimetrazione. “Dopo anni è doveroso ripensare i confini delle Ztl in centro – ha aggiunto il presidente della commissione Trasporti, Guido Portoghese – Ma contestualmente sarà necessario individuare delle zone da destinare a parcheggi per i residenti”. Per ora solo una proposta che potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi. Soddisfatti i commercianti di via Mameli. “Una soluzione che non può che portare dei benefici per i locali e i negozi – dice la titolare del pub Red Skin, all’angolo con via Caprera – Sarà necessario però destinare dei posteggi ai residenti per non creare problemi”. Per quanto riguarda il Corso Vittorio Emanuele potrebbe tornare ad essere pedonale durante l’estate. “Per ora non c’è stata nessuna richiesta ufficiale – precisa l’assessore Coni – ma dopo il successo dell’anno scorso credo che i commercianti vogliano replicare l’esperienza”.