Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Rifiuti a Marina, controlli più severi

Fonte: L'Unione Sarda
27 aprile 2015

 Conferimento dei rifiuti, nel quartiere Marina i controlli sono diventati più stretti. «Mentre prosegue la sperimentazione di un servizio aggiuntivo per l'umido e la carta», sottolinea una nota dell'Amministrazione comunale, «con l'intento di agevolare i residenti e soprattutto le attività commerciali, la vigilanza è stata intensifica». Nel periodo tra il 13 e il 17 aprile l'attività della Polizia municipale, con la collaborazione del Servizio Igiene del Suolo, ha «prodotto 11 verbali di contestazione per irregolarità riscontrate dagli agenti». Le sanzioni riguardano «casi di abbandono dei rifiuti, di conferimenti da parte di non residenti a Cagliari, di mancato rispetto degli orari previsti per l'uso dei cassonetti». Negli stessi giorni, ma in altre zone della città, «sono stati 8 i verbali compilati per analoghe infrazioni».
La sorveglianza nelle strade di Marina è stata adottata dopo una «serie di segnalazioni sulle condizioni dei punti di raccolta nel rione: cassonetti straripanti, sacchi depositati al di fuori dei contenitori, imballaggi smaltiti in modo irregolare». Agli esercenti di negozi, bar e ristoranti è riservata una particolare prestazione dei gestori della raccolta dei rifiuti: «La carta e il cartone vengono prelevati dalle vicinanze del locale commerciale, gli scarti organici sono affidati a un automezzo che si avvicina il più possibile alla sede del conferitore». Incontri e consultazioni tra esercenti e amministrazione comunale tendono a costruire un “modello Marina” che «possa rappresentare un buon punto di equilibrio tra diverse esigenze».