Pirri
La festa di Santa Maria Chiara entra ufficialmente nell'olimpo delle kermesse cagliaritane. Con una delibera, la Giunta comunale ha promosso le celebrazioni in onore della patrona di Pirri, che si terranno nei giorni successivi alla Pasqua a partire da domani, al rango di Grandi eventi identitari e Manifestazioni di alto interesse pubblico della città, rendendole degne, perciò, del patrocinio e del supporto organizzativo concessi ad appuntamenti di primissimo piano come la sagra di Sant'Efisio.
Il riconoscimento, attribuito anche ai riti della Settimana Santa è stato ben accolto dal Consiglio della Municipalità, a cui il sindaco Massimo Zedda ha fatto visita per illustrare il documento, comporta una serie di agevolazioni - negli interventi e nei divieti su viabilità e sosta - che rendono (e renderanno in futuro) più fluidi preparazione e svolgimento delle liturgie.
D'ora in poi inoltre il Comune dovrà pubblicizzare gli eventi mediante i suoi canali istituzionali, finanziarli nei limiti della disponibilità di bilancio, approntare un programma di corredo che ne fornisca un'adeguata cornice culturale e artistica, salvaguardare pulizia e decoro dei percorsi delle processioni e disporre che, entro il mese di ottobre di ogni anno, il sindaco convochi un incontro con le confraternite cittadine organizzatrici delle manifestazioni allo scopo di pianificarle con largo anticipo.
Giacomo Perra