Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Rischio alluvioni: 900mila euro per le consulenze dei geologi nei Comuni

Fonte: web SardegnaOggi.it
10 febbraio 2015

 

Rischio alluvioni: 900mila euro per le consulenze dei geologi nei Comuni
Un 'tesoretto' per consentire a tutte le amministrazioni comunali, se necessario, di farsi aiutare da un geologo nello stilare il Piano di assetto idrogeologico. L'ok al supporto tecnico-scientifico viene accolto positivamente dalla categoria: “E' rafforzamento dell'importanza del ruolo degli studiosi”.



CAGLIARI – Un bonus, spalmato su due anni, per permettere ai Comuni di farsi aiutare da esperti in materia sul Piano di assetto idrogeologico. 300mila euro per l'anno appena concluso, altri 600mila per tutto il 2015. Denari destinati ai geologi, queli messi a correre dalla Regione, che possono così offrire un supporto tecnico-scientifico alle amministrazioni comunali. Su un tema importante: riuscire a confezionare un documento corretto su un tema, quello dell'assetto idrogeologico, caro a diverse zone dell'Isola, può infatti impedire il ripetersi di tragedie, come quella dell'alluvione che ha colpito il nord dell'Isola nel novembre 2013.

La legge approvata dalla Regione incassa, scontato dirlo, il plauso della categoria dei geologi: "Siamo dinnanzi ad una svolta importante. I Comuni e le Unioni dei Comuni possono finalmente avvalersi della figura del geologo nell'ambito delle istruttorie relative a interventi connessi con il Piano Assetto Idrogeologico" afferma Davide Boneddu, presidente dell'Ordine dei Geologi della Sardegna, "si rafforza la consapevolezza dell’importanza e dell’irrinunciabilità del ruolo che il geologo può svolgere a supporto degli enti territoriali". E, dopo aver ricordato le spese altissime dello Stato per rimediare ai disastri causati dalla mancanza di messa in sicurezza del territorio, Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio nazionale dei geologi, afferma che "la deteminazione della Regione Sardegna viene accolta con grande soddisfazione, costituisce un passo importante verso l'idea concreta di un Paese che vuole ripartire, deve essere di esempio per le altre regioni".