Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Abbanoa, c'è l'ipotesi della Regione di rateizzare le bollette dell'acqua

Fonte: web SardegnaOggi.it
6 febbraio 2015

 

Abbanoa, c'è l'ipotesi della Regione di rateizzare le bollette dell'acqua
La Regione con l'Anci e Cal per ridefinire i costi per lo smaltimento dei rifiuti e la possibilità di rateizzare le bollette per alleviare il disagio economico dell'isola.



CAGLIARI - L'istituzione di un tavolo per la discussione dei costi dello smaltimento rifiuti e l'ipotesi di rateizzazione delle bollette dell'acqua per alleviare il disagio economico che sta vivendo la Sardegna. Il Presidente della Regione Francesco Pigliaru, con gli Assessori della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano e dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, ha incontrato i presidenti dell'Anci Sardegna Pier Sandro Scano e del Consiglio delle autonomie locali della Sardegna Giuseppe Casti per discutere della gestione e del costo di smaltimento dei rifiuti e del gestore del servizio idrico.

Anci e il Consiglio della autonomie locali hanno manifestato il grave disagio sociale e la tensione istituzionale che la pressione fiscale e tariffaria prodotta dalle politiche di finanza pubblica sta generando nella società sarda. In particolare è stata sottolineata la connessione tra la crisi dei redditi e il clima di tensione e di ostilità verso le istituzioni che va diffondendosi nell'Isola. L'analisi dei problemi e delle relative possibili soluzioni si è concentrata nell'incidenza della Tari e dei conguagli regolatori di Abbanoa.

Rifiuti. "Il confronto con Anci e Cal sui rifiuti, importante e proficuo, si è concluso con l'istituzione di un tavolo congiunto che dovrà elaborare entro trenta giorni una proposta di intervento sulla tariffazione relativa al costo di smaltimento - spiega l'assessore dell'Ambiente Donatella Spano - Questo consentirà prima di tutto ai comuni più virtuosi nella raccolta differenziata di ottenere una riduzione dei costi a tutto beneficio dei cittadini".

Gestione dell'acqua. Per quanto riguarda i conguagli regolatori di Abbanoa, l'assessore dei Lavori Pubblici Maninchedda ha comunicato che è in corso una importante interlocuzione con Cassa Conguagli e con l'Autorità per l'Energia per ottenere un'anticipazione e una rateizzazione più compatibili con l'attuale situazione economica della Sardegna. Una manovra che sembra dar risposta al malcontento dei tanti comuni nei confronti di Abbanoa, come ad esempio Oristano. "I contatti sono quotidiani - assicura Maninchedda- e comunque la Regione intende definire la questione prima del 30 marzo, data della scadenza delle prime bollette Abbanoa".