Rassegna Stampa

web Castedduonline.it

Bike sharing a Cagliari, in arrivo 8 stazioni per gli universitari

Fonte: web Castedduonline.it
3 febbraio 2015

 


Accordo tra Ersu e Comune: attualmente gli utenti iscritti al servizio sono circa 700, di cui 400 ne fanno un uso quotidiano


Autore: Redazione Casteddu Online il 02/02/2015 12:43

 

 


Il servizio di Bike Sharing verrà potenziato in città. Lo rende noto Guido Portoghese, presidente della commissione Trasporti al Comune di Cagliari che questa mattina a Palazzo Bacaredda ha illustrato le novità in programma sul servizio attuato dal Comune. "Attualmente gli utenti iscritti al servizio sono circa 700, di cui 400 ne fanno un uso quotidiano - ha detto Portoghese - e in città sono presenti 10 stazioni con 100 biciclette, di cui 30 elettriche.

Nel 2014 - prosegue Portoghese - questo servizio è stato integrato, grazie ad un accordo di programma, con le 3 stazioni del Parco di Molentargius e con le 2 nuove del Comune di Quartucciu". Inoltre, rendono noto dal Comune di Cagliari "sono state appaltate dalla Provincia altre 3 stazioni nel capoluogo isolano, una in piazza d’Armi, una adiacente la Vetreria di Pirri e una in via Businco, accanto alla casa dello studente".

Durante la riunione della Commissione trasporti è emerso che il Comune di Cagliari in accordo con l’ERSU sta presentando una nuova richiesta per altre 8 stazioni rivolte principalmente agli studenti universitari:  piazza Yenne, MEM, via Trentino, nelle case dello studente di via Biasi e via Montesanto, nella mensa di piazza Michelangelo, piazzale Trento e piazza San Michele. I dati relativi all'utilizzo del servizio di Bike Sharing, fanno emergere un sempre crescente gradimento da parte dell'utenza, in particolare per quelle stazioni che sono integrate con il trasporto pubblico locale come ad esempio le stazioni di piazza Matteotti, piazza Repubblica e Largo Gennari.