I lavori si concluderanno nella primavera 2015 (180 giorni previsti). Il monumento edificato nel 1325 da Berengario Carroz, dopo il restauro condotto tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90 fu adibito a sede museale
Foto di Enzo Cau su www.panoramio.com/photo/45702994
Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del Castello San Michele, per un importo complessivo di 300.000 euro sul bilancio comunale, lavori che si concluderanno nella primavera 2015 (180 giorni previsti). Il monumento edificato nel 1325 da Berengario Carroz, dopo il restauro condotto tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90 fu adibito a sede museale. Attualmente l'intervento straordinario di manutenzione è necessario per risolvere i problemi di umidità.
Per eliminare gli effetti negativi delle infiltrazioni, la copertura sarà smontata e sostituita, e verrà effettuata la pulizia e il trattamento anti ruggine della struttura metallica di sostegno. Saranno inoltre sostituiti gronde, pluviali e scossaline. Nella copertura della torre sud est, sarà demolito il massetto e realizzata una protezione impermeabile in coccio pesto. Prospetti e creste saranno ripuliti dalla vegetazione infestante e le creste saranno impermeabilizzate con coccio pesto. Il castello naturalmente resterà chiuso alle visite per tutta la durata dei lavori.