In Sardegna l'affluenza totale si ferma al 52,23 per cento contro il 67 per centodi 5 anni fa. Ha vinto l'astensionismo, la gente è stufa della politica
E’ stata di 52,123 l’affluenza alle elezioni del presidente della Regione e del nuovo Consiglio regionale. Il dato finale - manca soltanto il comune di Donori nel cagliaritano - è stato rilevato dall'Ufficio Elettorale alle 22, orario di chiusura dei seggi che riapriranno domani alle 7 per l’inizio dello spoglio.
Questo il dato finale dell’affluenza alle urne, rilevato alle 22, orario di chiusura dei seggi nelle 1.836 sezioni allestite nei comuni dell’isola:
	Circoscrizione
	Iscritti
	   Votanti
	%
	
	Regionale
	1.480.332
	  773.249
	52,23%
	
	
	CAGLIARI
	492.139
	252.857
	51,38%
	
	
	NUORO
	143.863
	81.340
	56,54%
	
	
	ORISTANO
	151.883
	75.498
	49,71%
	
	
	SASSARI
	297.291
	164.198
	55,23%
	
	
	MEDIO CAMPIDANO
	91.800
	43.075
	46,92%
	
	
	CARBONIA IGLESIAS
	119.481
	58.343
	48,83%
	
	
	OGLIASTRA
	53.365
	29.716
	55,68%
	
	
	OLBIA TEMPIO
	130.510
	68.222
	52,27%
	 
L’affluenza alle 19 era salita a 41,02%.. I votanti su base regionale sono saliti a 214.661 su 1.480.366. L'affluenza è leggermente superiore a quella del 2009, quando alle 12 era stata del 10,98%. All'epoca però si votava due giorni e non uno solo come quest'anno. Si sono aperti alle 6,30 i seggi in Sardegna per le elezioni del Presidente della Regione e dei componenti del 15/o Consiglio regionale. Si vota nella sola giornata di oggi e le 1836 sezioni chiuderanno alle 22. Riapriranno alle 7 di lunedì quando comincerà lo spoglio che, secondo quanto stabilisce la legge statutaria, dovrà concludersi entro le 19. Sulla base delle ultime segnalazioni giunte dai Comuni, il numero finale degli elettori è di 1.480.366, di cui 725.305 uomini e 755.061 donne.