Natale. Previsti tagli alle corse degli autobus. Aperti i musei e atteso il pienone nei cinema. Ieri superlavoro per i vigili
Ecco la guida ai servizi cittadini da oggi a Santo Stefano
Ieri ancora traffico in tilt e decine di interventi della polizia municipale. Oggi il caos nelle vie cittadine proseguirà, domani calerà il silenzio.
Un'altra giornata infernale nelle vie dello shopping e della spesa in vista del cenone della vigilia e del pranzo di Natale. Traffico in tilt, parcheggio selvaggio e auto ovunque: i vigili urbani hanno effettuato decine di interventi di rimozione in tutta la città. L'apice sarà oggi, ultimo giorno utile per i ritardatari a caccia di regali. Da domani sulla città calerà un silenzio quasi surreale dopo una settimana di caos, traffico e nervosismo. Un riposo che proseguirà per Santo Stefano. Per due giorni negozi e supermercati resteranno chiusi. Rivoluzioni anche nel servizio di trasporto pubblico. Ecco cosa avverrà.
NEGOZI Tutto chiuso: negozi, centri commerciali e supermercati. A Natale e Santo Stefano commercianti e dipendenti riposeranno come previsto dalla legge regionale. Fermi anche i panifici: dunque oggi è necessario fare una buona scorta di pane.
FARMACIE Quattro le farmacie di turno il 25 e 26 dicembre: Camba (viale Poetto, 92), De Sotgiu (via Paoli, 59), Ferralasco Valle (via Castiglione, 52), Scanu (largo Carlo Felice, 44).
RIFIUTI Domani non sarà attivo il ritiro dei rifiuti. Il giorno di Natale, fa sapere l'assessorato comunale alla Pianificazione dei servizi, il servizio sarà sospeso: dunque, dalle 5 di domani e fino alle 18 di giovedì, non si potranno depositare i rifiuti nei cassonetti stradali. Il divieto riguarda: umido, plastica, vetro, latta e lattine, carta e cartone e indifferenziata). Per le utenze commerciali il divieto sarà di due giorni, in corrispondenza con le giornate di chiusura dei negozi, mercoledì 24 e giovedì 25. Il ritiro degli imballaggi riprenderà dal 27.
MUSEI E CINEMA Orari normali per il Cineworld di viale Monastir che solitamente nelle due giornate di festa si popola soprattutto di bambini accompagnati dai genitori. Chi vorrà fare una passeggiata in città troverà aperti musei e monumenti. Questi gli orari dei centri comunali d'arte del Comune: Exmà, Lazzaretto, Castello San Michele, La Vetreria, Villa Muscas, Galleria dello Sperone (oggi dalle 9 alle 13, domani dalle 17 alle 20), Torre dell'Elefante (oggi dalle 9 alle 13, domani dalle 10 alle 13). Venerdì 26 dicembre i centri apriranno con i normali orari. Villa Muscas resterà chiusa.
CTM Il servizio di trasporti urbani oggi terminerà in anticipo, alle 22.30. Domani saranno attive le linee “I”, “E” ed “L”. Ecco i percorsi (strade principali). “I” rossa (ogni 40 minuti): piazza Matteotti, via Roma, viale Diaz, Sant'Elia, via S'Arrulloni, via Tramontana, viale Poetto, via Della Pineta, via Scano, via Pergolesi, via Dante, piazza Giovanni XXIII, viale Ciusa, via Liguria, via Cadello, via Crespellani, via Is Cornalias, via Abruzzi, viale Trieste, via Roma, piazza Matteotti. “I” nera (frequenza di 40 minuti): percorso inverso della linea “I” rossa con piccole modifiche. “E” rossa (ogni 30 minuti): piazza Matteotti, via Roma, viale Diaz, viale Bonaria, via Dante, via S. Benedetto, viale Marconi, Quartu, Quartucciu, Selargius, Monserrato, Pirri, via Cadello, piazza D'Armi, viale Merello, viale Trento, viale Trieste, piazza Matteotti. “E” nera (ogni 30 minuti): percorso inverso della linea “E” rossa con piccole variazioni. “L” litoranea (ogni 40 minuti): via Della Pineta (fronte San Pio X), viale Poetto, Lungomare Poetto di Cagliari e Quartu, Margine Rosso, Cantoniera di Flumini, piazza Santa Maria Degli Angeli e ritorno fino a via della Pineta, passando da via Cagna, via Curie e via Corsica.
MATTEO VERCELLI
24/12/2008