Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Coro “Va pensiero” davanti al Comune, protestano i lavoratori del Lirico

Fonte: web cagliaripad.it
19 dicembre 2013

 

Un corteo da via sant’Alenixedda a via Roma per sbloccare la situazione al Teatro: quasi cento lavoratori con le catene ai polsi, fischietti e trombe. In testa due cartelli con le scritte "Non zittite l'arte" e "Ora tocca a muoversi”


redazione@cagliaripad.it

 

Un corteo per le strade di Cagliari per sbloccare la situazione al Teatro Lirico e dargli un futuro: quasi cento lavoratori, fra cui anche il Coro che ha intonato per le strade il "Va' pensiero", sono partiti dalla struttura di via Sant'Alenixedda e son è diretti verso il Consiglio comunale in via Roma. In testa due cartelli con le scritte "Non zittite l'arte" e "Ora tocca a muoversi". Ma alcuni dipendenti stanno manifestando anche con le catene legate ai polsi, con fischietti e trombe.

   La preoccupazione numero uno, anche se il Ministero ha escluso l'esistenza degli estremi per questa ipotesi, rimane il commissariamento. Inevitabile, hanno spiegato a più riprese i sindacati, soprattutto se entro il 31 dicembre non dovesse essere approvato il bilancio. Lunedì scorso il Cda della Fondazione ha ratificato tutte le novità scaturite dalla sentenza del Tar, dalla decadenza della Soprintendente Marcella Crivellenti alla new entry nel Consiglio di amministrazione Giorgio Baggiani. Ma ora i lavoratori chiedono garanzie per il futuro. A cominciare dalla prosecuzione della procedura di manifestazione di interesse per la ricerca del nuovo Soprintendente.