Rassegna Stampa

Sardegna Quotidiano

La crociata anti “caddozzi ”: «È stato un successo»

Fonte: Sardegna Quotidiano
22 luglio 2013

Rifiuti

 

In tanti su Internet e attraverso i social network si lanciano in campagne e raccolte di firme per i motivi più disparati. Ma non c’è solo l’impegno virtuale e un gruppo di cagliaritani si è dato appuntamento alla Prima fermata per ripulirla dai rifiuti e cercare di educare soprattutto i frequentatori più giovani. «L’iniziativa è nata con la pagina Facebook “Bella senz’aliga” e ci siamo ritrovati in una quindicina, senza nemmeno conoscersi - spiega Fabio Trincas, l’ideatore dell’iniziati - va anti-caddozzi - non ci siamo limitati a raccogliere i rifiuti, ma abbiamo consegnato dei volantini in cui c’era - no indicati i tempi di decomposizione dei rifiuti che vengono lasciati sulla spiaggia». La prima fermata è uno dei punti più affollati del Poetto e tanti frequentatori sono ragazzini. «Alcuni ridevano, ma la maggior parte è stata attenta e si sono stupiti nel vedere quanto tempo una cicca di sigaretta o un chewing gum resistono, la scheda telefonica con cui si fanno le ricariche sopravvive per mille anni». La lezione di educazione civica in riva al mare ha dato subito i suoi frutti «Sabato siamo andati via verso le 19, poi sono ripassato un’ora dopo e la spiaggia era molto più pulita del solito, come testimonia la foto (quella di destra, ndr.) - spiega Trincas - si sono aggiunte varie associazioni e anche il Comune ci ha chiesto se avevamo bisogno di aiuto o ulteriori cassonetti, ma i rifiuti raccolti, sei buste per un breve tratto di spiaggia, abbiamo pensato noi a differenziarli e buttarli». Il Comune ha annunciato multe salate per i caddozzi pizzicati in spiaggia, ma un gruppo di cittadini si è mosso da subito per cercare di tenere pulita la spiaggia e, soprattutto, spiegare il significato della loro iniziativa ai bagnanti. Spesso non molto attenti nel portarsi via i rifiuti dalla spiaggia. M.Z.