Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Notte verde, luci e ombre

Fonte: L'Unione Sarda
22 luglio 2013


SHOPPING. Pochi affari nel nuovo appuntamento sotto le stelle
 

Successo per le iniziative in piazza L'Unione Sarda
Vedi la foto
Ben oltre le aspettative la Notte Verde di piazza L'Unione Sarda: stand di artigiani artistici, gruppi folk e produttori agricoli della Trexenta hanno animato la serata e concluso buoni affari. Fra le chicche, il pane realizzato dai bimbi di Barrali, la marmellata di mirto di Dolianova e le cassepanche di Guasila.
Purtroppo lo stesso successo non c'è stato nel resto della città a sentire i commercianti. «Non siamo in verde - hanno ironizzato due ragazzi vestiti a tema - siamo al verde». Tuttavia la crisi, per la serata di Notti Colorate, sembrerebbe avere poco a che fare con quello che la maggior parte degli esercenti hanno definito senza mezzi termini un flop. Tra i motivi della disfatta, secondo i commercianti, le troppe le vie adibite allo shopping contemporaneamente e nessun'attrattiva per vivacizzare l'evento. E tutti, nostalgici, rievocano “Shopping sotto le stelle”, «quando l'iniziativa si concentrava ogni giovedì su poche strade a rotazione», ha commentato Paolo Angius di Paul's Bags, «lasciando riposare gli altri negozianti».
Peggio ancora tra via Paoli, via Dante e via Alghero, in cui molte serrande sono state abbassate alle 22 e altre addirittura alle 20, con chiusura ordinaria: «Se non si istituisce la pedonalizzazione delle strade in queste occasioni, come potremo pensare di attrarre clienti?», si è chiesta Monica Macciotta, responsabile del negozio Intimissimi di via Dante.
Michela Seu