Sarà “internalizzata”
Il Comune approva la modifica al regolamento della Scuola civica di musica ed è sempre più vicina l'internalizzazione dell'istituto di via Venezia. Nel corso della seduta di Consiglio di ieri è stata approvata la delibera proposta dalla Giunta comunale - modificata con un emendamento del presidente della commissione Bilancio Claudio Cugusi - che prevede la possibilità di commissariare l'ente. Una mossa scelta in realtà qualche mese fa, ma congelata dalla Giunta a giugno dopo che ci si era accorti che il regolamento dell'istituto non prevedeva questa possibilità. E allora, per evitare ricorsi, ecco l'aggiunta. Ora il “traghettatore” Gianbattista Marotto potrà tornare alla guida della Scuola, fino alla definitiva internalizzazione. L'emendamento di Cugusi poi obbliga a approvare entro 60 giorni i bilanci di via Venezia. Perché i vecchi conti della struttura non sono mai stati esaminati dal Consiglio comunale. Non è un caso che il collegio dei revisori dei conti, composto da Francesco Salaris, Aldo Cadau e Davide Marini, abbia dato parere favorevole alla gestione interna al Municipio e al commissariamento, subordinando però la scelta all'approvazione dei bilanci 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013 da parte dell'Aula di Palazzo Bacaredda.
I consiglieri comunali del Pd Guido Portoghese e Andrea Scano hanno presentato un'interrogazione sulla situazione del Poetto «in mano agli incivili». Da quelli che frequentano la spiaggia e poi gettano i rifiuti sulla sabbia, a chi parcheggia l'automobile sulle dune che si sono formate ai bordi del Lungomare. Capitolo Bilancio: entro venerdì dovranno essere presentati tutti gli emendamenti alla manovra, che poi dovrebbe essere discussa la settimana prossima. (m.r.)