La novità
Non ci saranno semplici contenitori di auto. I parcheggi del Parco della Musica, che saranno gestiti dalla Parkar, saranno uno dei tasselli fondamentali per completare la politica della Giunta e dell'assessore ai Trasporti Mauro Coni. Le strutture offriranno anche servizi aggiuntivi che invoglieranno l'uso dei multipiano, che per ora in città hanno - nella maggior parte dei casi -numeri quasi fallimentari.
Il Comune ha previsto che chi lascia l'auto nei nuovi silos possa utilizzare gratuitamente i trolley porta-spesa, per raggiungere il mercato di San Benedetto. Ma è anche previsto un «servizio-cortesia di accompagnamento delle utenze deboli in particolare fasce orarie soprattutto notturne». In questo modo si cercherà di annullare i motivi di ritrosia all'abbonamento nei multipiano, che sono spesso alla base degli altri flop. Poi, se dovesse arrivare una «eventuale autorizzazione regionale», i cagliaritani avranno a disposizione un biglietto integrato con cui poter utilizzare i parcheggi, sia quelli del Parco della Musica che quelli di superficie, e l'autobus grazie a una convenzione con il Ctm. (m.r.)