Dopo il mezzo flop della scorsa settimana il Comune aggiusta il tiro
La speranza è che questa volta le cose vadano un po' meglio rispetto alla settimana scorsa. L'idea di attuare la pedonalizzazione nel lungomare Poetto nei fine settimana è stata più volte invocata da cittadini e turisti, ma perchè funzioni ci vogliono più controlli per far rispettare le regole. Non come la scorsa settimana, quando di fatto solo la Prima fermata è risultata libera dalle auto, mentre più avanti decine di mezzi hanno percorso la strada senza problemi. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di fare una serie di precisazioni attraverso un'ordinanza in vista della pedonalizzione di oggi e domani (dalle 6 alle 21).
LE STRADE OFF-LIMITS Nel Lungomare, nel tratto compreso tra piazza Arcipelaghi e via Dell'Idrovora, sono state adottate una serie di limitazioni al traffico ad integrazione dell'ordinanza dello scorso 9 maggio. È istituita infatti l'area pedonale nelle vie Elba, Capri (nel tratto da viale Lungomare fino a via Dei Villini), Gorgona, Ponza (tratto da via Dei Villini fino al Lungomare), Ischia (tratto da viale Lungomare fino a via Dei Villini), Stromboli, Lipari, Isole Tremiti, Lampedusa.
LE ECCEZIONI Strade chiuse al traffico per tutti i mezzi dunque, eccezion fatta per quelli pubblici, di soccorso, forze dell'ordine, veicoli adibiti al trasporto dei portatori di handicap, mezzi operativi dei servizi tecnici comunali e pubblici come Abbanoa, Enel, gas, fibre ottiche, telefoni. Accesso permesso anche ai residenti dotati di pass. Qualsiasi altra deroga dovrà essere preventivamente autorizzata. All'interno dell'area pedonale, comunque, i veicoli non potranno andare oltre i 30 Km/h.
CARICO E SCARICO Per risolvere il problema delle operazioni di carico e scarico, fondamentali per le attività commerciali del lungomare (per altro poche vista la chiusura di quasi tutti i baretti), dalle 7 alle 10 è consentito il transito dei mezzi adibiti a queste mansioni secondo il percorso più breve, con sosta limitata e per non più di 15 minuti.
GLI STABILIMENTI Discorso a parte per quello che riguarda le auto che devono parcheggiare negli stalli privati degli stabilimenti balneari. Durante le ore di area pedonale, l'accesso ai parcheggi del “D'Aquila” è consentito passando da via Montecristo, mentre sarà possibile arrivare a quelli dello stabilimento della Marina Militare accedendo da via Ponza. Situazione simile per quello che riguarda il Lido, il cui accesso sarà possibile solo dalla corsia centrale dei parcheggi del Cavalluccio Marino, nel tratto dell'edicola.
Le aree di sosta riservate ai residenti del Poetto ricadenti all'interno del perimetro Lungomare, via Isola di San Pietro e Lungomare Saline sono riservate ai veicoli di proprietà dei residenti della zona. Tutti ovviamente dovranno essere dotati di apposito pass e saranno obbligati a rispettare le limitazioni imposte dalla istituzione di ztl o di area pedonale.
I CONTROLLI La scorsa settimana il problema è stato soprattutto la mancanza di forze dell'ordine dalla Quarta fermata in poi per controllare il rispetto dei divieti da parte degli automobilisti. È probabile che questa volta gli agenti della Polizia Municipale avranno un occhio di riguardo per quelle zone. Uno sforzo non certo semplice per i vigili, chiamati spesso agli straordinari per garantire il rispetto delle regole soprattutto nel campo della viabilità. (p.c.c.)