Incontro al circolo Sel
Vedi la foto
Puntare sulla partecipazione dei cittadini alla vita dell'amministrazione. Un obiettivo dei rappresentanti di Sel - manifestato durante un incontro ieri nel circolo Sergio Atzeni - che guardano al futuro con una spinta propositiva e coinvolgente. Merito e metodo, dunque, un binomio sul quale l'amministrazione è chiamata a improntare l'azione di governo che, se per il primo aspetto viene giudicata «efficace e costretta dalle emergenze», spiega il segretario provinciale, Francesco Agus, sulla seconda questione è chiamata a «fare qualcosa di più». Non c'è malcontento, solo «la volontà di ripartire dai contenuti», sottolinea il segretario, «dopo un anno e mezzo di amministrazione, ora è necessario concretizzare». Un richiamo a «comunicare maggiormente» con la cittadinanza, un ruolo che il partito si assume insieme a quello di «elaborare contenuti politici», dice Agus. Una svolta che il partito ha chiesto da qualche tempo per «fare in modo di superare una fase in cui sono state le numerose emergenze a dettare l'agenda».
Giudizio positivo sull'azione di governo anche da parte del capogruppo in consiglio comunale, Sergio Mascia che, però, avverte: «Dobbiamo fare qualcosa di più sulla comunicazione e la partecipazione». Mascia si sofferma sul fatto che «nel coinvolgimento partivamo da zero ora bisogna costruire un processo partecipato che coinvolga i cittadini dall'inizio alla fine delle decisioni».
Matteo Sau