Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

L'affondo dei Democratici: «Giunta inerte e sprecona»

Fonte: L'Unione Sarda
14 novembre 2008

bella cagliari Duro attacco del Pd nei confronti dell'esecutivo comunale



«Non fa nulla forse perché si pensa già alle elezioni regionali», sostengono i Democratici. Nel mirino anche i presunti sprechi: dai finanziamenti allo Yacht club alla gara d'appalto per 900 computer.
Giunta in catalessi, Consiglio in attesa dello scioglimento: è un durissimo attacco quello lanciato ieri mattina dai consiglieri del Partito democratico. In una conferenza stampa convocata per annunciare la nascita del sito internet del Pd cagliaritano e presentare i flyers , volantini destinati ai potenziali elettori, i consiglieri Democratici sparano ad alzo zero nei confronti della maggioranza. La giunta, secondo l'atto d'accusa, non prepara delibere da sottoporre in aula. E il Consiglio, di conseguenza, non decide.
Le ragioni? In primo luogo, sostiene Giuseppe Macciotta, il fatto che le imminenti elezioni regionali stanno, indirettamente, bloccando l'attività comunale: non è un segreto per nessuno che, tra i papabili alla candidatura per la presidenza regionale, ci sia il sindaco. Se davvero la scelta dovesse ricadere su di lui, Emilio Floris dovrebbe rassegnare le dimissioni e l'intero Consiglio tornerebbe a casa.
Un'inattività, denuncia il capogruppo Ninni Depau, grave soprattutto nel momento in cui Tremonti si accinge a presentare un piano di investimenti e opere pubbliche. «Cagliari avrebbe potuto avere una boccata d'ossigeno: invece, la maggioranza ha anche bloccato l'accordo di programma su Sant'Elia che avrebbe portato 250 milioni di euro».
Una bocciatura che il centrosinistra fa utilizzando anche l'arma dell'ironia. «La giunta Floris», ironizza Andrea Scano, «sta dimostrando grande fermezza. Nel senso che è ferma». Anche Claudio Cugusi (alla sua prima uscita ufficiale da Democratico) sorride amaramente. «Stiamo preparando il nuovo gioco natalizio, Necropoli , una versione del Monopoli basata su quello che accade a Cagliari».
La giunta, sostiene il Pd, non produce. E, quando lo fa, spesso spreca denaro pubblico. Finiscono nel mirino, per esempio, il finanziamento di 5000 euro allo Yacht club per il progetto “Scuola-mare-Vela” e quello destinato a una classe del Dettori per un viaggio a New York, passando per il mancato utilizzo di postatarget che farebbe risparmiare il 60% delle spese postali.
Molto sentita l'interrogazione sulla gara (in scadenza il 17 novembre) per la fornitura di 900 computer. Secondo il Pd, nel capitolato non viene imposta l'utilizzazione della tecnologia a basso consumo energetico. Cosa che consentirebbe di risparmiare 350 mila euro in 3 anni. Non solo: non è richiesta l'utilizzazione di software open source (quindi gratuiti) rispetto a quelli a pagamento.
MARCELLO COCCO
«Quei cassonetti davanti all'ingresso dell'Alfieri sono un obbrobrio». In via della Pineta sono in tanti a lamentarsi per la presenza dei contenitori per i rifiuti davanti al teatro. A chiederne lo spostamento, «per ragioni di decoro», sono gli utenti del teatro e i commercianti. La circoscrizione ha proposto il trasferimento dei cassonetti nella piazzetta Cambosu. (p. l.)

14/11/2008