Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Così il mercato si prepara alle festività

Fonte: L'Unione Sarda
14 novembre 2008

San Benedetto. Apertura serale sabato 29, luminarie e gazebo nelle vie del quartiere



Luminarie, gazebo lungo le strade e nuovi orari di apertura per cancellare il buio della crisi. Sarà il mercato di San Benedetto sabato 29 novembre, dalle 17, a concludere la stagione delle notti di shopping sotto le stelle e ad aprire quella degli acquisti natalizi. L'iniziativa è dell'assessorato comunale alle Attività produttive.
Dopo il successo che ha accompagnato gli acquisti nella stagione estiva, ora si riparte da nuove strategie destinate a coinvolgere tutte le vie dello shopping e a includere gli artigiani con i loro prodotti. Le luminarie saranno posizionate nel mercato e nelle vie vicine dove si terranno concerti e degustazioni. Come rileva il direttore del mercato Giovanni Musu «sarà illuminato a festa l'intero quartiere. Gruppi musicali e artisti coroneranno il tutto». Non mancheranno poi, sino a Natale, le aperture domenicali e con orario continuato. Anche se ovviamente i commercianti dovranno fare i conti con la crisi che avanza e che sta facendo optare tutti per una diminuzione delle scorte nelle case. Addio alle dispense piene di merce, sostituite per contro da prodotti freschi e scelti giorno per giorno tra le offerte. Sì agli acquisti dunque, ma oculati e senza grandi quantità. «La gente esce di casa per fare la spesa tutti i giorni - conclude il direttore Musu - ma spende sempre meno».
Lunedì invece si incontrerà il direttivo del comitato del mercato per definire gli ultimi dettagli della giornata di apertura e preparare quelle natalizie. C'è attesa per le feste che inducono ai regali e che, seppur con minori cifre in gioco, potrebbero risollevare i bilanci del commercio. Lo stesso accade nei negozi di abbigliamento dove ci si informa su prezzi e prodotti. «I clienti come rileva Federica Sanjust, titolare di un negozio di San Benedetto - aspettano le festività per gli acquisti, ma rispetto al passato i soldi sono contati. La parola magica è lo sconto per ogni acquisto. Tutti lo chiedono perché questa è una delle soluzioni per fare fronte alla crisi». ( b. s. )

14/11/2008