Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Per San Benedetto servono interventi ma i soldi non ci sono

Fonte: L'Unione Sarda
10 novembre 2008

Molte proposte, pochi fondi



Il multipiano di via Manzoni sta finalmente funzionando a pieno regime grazie alla recente apertura dell'ultimo dei tre livelli di parcheggio. Parallelamente intorno al mercato di San Benedetto sono partiti i lavori per il rifacimento dei marciapiedi e presto cominceranno anche quelli per la sistemazione dell'asfalto. Queste le buone notizie. Poi ci sono quelle cattive: l'ultimazione del Parco della Musica slitterà di almeno cinque mesi (da novembre 2008 ad aprile 2009) e al momento non ci sono fondi per ristrutturare le facciate esterne del mercato che cadono a pezzi. In mezzo un'infinità di altre esigenze: dalla creazione di aree verdi alla riduzione dell'inquinamento, dal miglioramento della viabilità al potenziamento del sistema-parcheggi, dal rilancio dell'economia alla predisposizione di strutture fisse per gli ambulanti.
Questi i temi principali del convegno “Miglioriamo San Benedetto” che si è tenuto ieri sera, all'Hotel Caesar's, sotto l'egida dei Riformatori Sardi. Di fronte ad un'affollata platea, composta da residenti e commercianti, si sono alternati al microfono il leader dei Riformatori Massimo Fantola, gli assessori comunali Raffaele Lorrai (Lavori pubblici), Paolo Carta (Attività produttive) e Maurizio Onorato (Traffico). Introduzione a cura di Raffaele Onnis (capogruppo dei Riformatori in circoscrizione); conclusioni di Riccardo Guicciardi (vicepresidente del parlamentino). «Abbiamo organizzato innumerevoli incontri», ha esordito Fantola, «ma questo ha una valenza particolare perché San Benedetto è il cuore della città e necessità di grande attenzione nell'interesse del futuro sviluppo della città».
Onorato ha sottolineato come grazie all'apertura del parcheggio di via Manzoni l'emergenza parcheggi sia oggi meno pressante. «Entro l'anno», ha annunciato, «la gestione provvisoria cesserà e il multipiano sarà dato in affidamento a lungo termine. Sul fronte della viabilità stiamo invece valutando la possibilità di realizzare una rotonda in piazza San Benedetto. Difficilmente rinnoveremo il contratto d'affitto degli spazi del Mobilificio Cao (in via Bacaredda). Presto, infatti, saranno disponibili gli 800 parcheggi del Parco della Musica e lo sterrato non sarà più necessario». Carta considera «fondamentale» pubblicizzare l'attività del mercato per renderlo più competitivo e ha espresso l'intenzione di uniformare l'ambulantato introducendo standard obbligatori di qualità sia funzionali che estetici. Lorrai si è lamentato per la cronica carenza di fondi che impedisce al Comune di realizzare interventi necessari. «Per ristrutturare esternamente il mercato servirebbe un milione e mezzo di euro, ma non li abbiamo». Il mio assessorato e quello ai Servizi tecnologici dispongono complessivamente di 6 milioni di euro all'anno. Una cifra inadeguata, viste le innumerevoli esigenze della città».
PAOLO LOCHE

08/11/2008