Cep-Quartiere europeo
La lunga attesa è finita: dopo 20 anni di buio in via Ferraris arriva l'illuminazione pubblica. I lavori per la realizzazione del nuovo impianto incominceranno lunedì prossimo e saranno ultimati nel giro di breve tempo.
Per i residenti del Quartiere europeo e del Cep sono dunque finiti i tempi delle notti all'insegna del buio pesto e della paura di uscire di casa. La stradina di collegamento tra il rione popolare e il lussuoso Quartiere Europeo sarà dotata finalmente di punti luce che consentiranno agli abitanti delle villette di vivere serenamente anche dopo il calar del sole. Il merito è della circoscrizione è in particolar modo del suo presidente Alessandro Sorgia che per anni si è fatto carico delle istanze dei residenti attivandosi per far sì che potesse essere raggiunto un accordo tra l'amministrazione comunale e i proprietari del terreno su cui sorge la strada.
Via Ferraris non appartiene infatti al Comune bensì ai privati ed è per questo che finora non era mai stata dotata dell'impianto di illuminazione pubblica. La strada è stata realizzata alla fine degli anni 80 tra le lottizzazioni Mannazzu e Bernardini. In origine era una mulattiera polverosa ma in seguito è stata asfaltata, seppur alla buona. Poi non è stato fatto più niente perché è sorto un aspro contenzioso tra i proprietari e l'amministrazione. La diatriba si è conclusa solo di recente grazie alla mediazione della circoscrizione che ha promosso incontri tra i comproprietari del terreno e i dirigenti comunali competenti. (p. l.)
08/11/2008