Composta solo da nonnini la corale Spazio aperto: ogni serata un successo
Vogliono essere chiamati soltanto i “giovani” allievi del canto. In realtà hanno tra i 60 e gli 80 anni, lavorano gratuitamente e fanno parte della corale Spazio aperto, nata nel 2002 nella sede della Scuola civica di Cagliari.
Il coro, formato da ventotto elementi, è gettonato per il suo repertorio di brani sacri ma anche operistici e popolari. Con la presidenza di Maurizio Porcelli che li ha scoperti e gli ha offerto ospitalità nella scuola civica per prove e lezioni, e la direzione della maestra Vincenza Sorresu, il coro propone nel panorama dei canti tradizionali anche una raccolta di note e parole recuperate sulla traccia della memoria degli antichi padri e tratte dalle raccolte poetiche di rimatori sardi e nazionali.
Tra le maggiori richieste di bis, spiccano canzoni come "Anninnia", "Ti saludu o Maria" in particolare nella versione armonizzata dalla stessa Sorresu e scritte dal maestro Giampaolo Lallai. Anche con il pianista Andrea Sarigu, il lavoro di ricerca e di riproposta melodica ha consentito di ottenere prestigiosi riconoscimenti con concerti richiesti in giro per l'Isola. Per citarne alcuni: convento di San Francesco ad Iglesias, la chiesa di Sant'Agostino e la cattedrale di Cagliari. ( b. s. )
09/11/2008