L’affermazione è del presidente della Port Authority, che si è presentato davanti ai giornalisti con i ‘colpevoli’ in gabbia (guarda la foto). La zona dei lavori rientra nella tutela del Sic: Siti di importanza comunitaria
Autore: Andrea Deidda
Il presidente dell'Autorità portuale, Piergiorgio Massidda, mostra i due conigli
“Conigli e piante di Limonium bloccano quindici cantieri navali al porto di Cagliari”. L’affermazione è del presidente dell’autorità portuale, Piergiorgio Massidda. I cantieri dovrebbero sorgere in un’area portuale, peccato che la zona rientri nella tutela del Sic (Siti di importanza comunitaria).
“Una colonia di conigli, 50 nel 2008, - afferma Massidda - ci ha costretto a verificare se effettivamente ad oggi gli animali fossero ancora presenti. Abbiamo dovuto fare ricerche con tanto di Gps per poi trovare soltanto tre conigli, per giunta malati”.
Non solo, a ritardare l’avvio dei lavori anche “quattro ettari di terra in cui è cresciuto il limonium, una pianta che la legge tutela e che trasferiremo nei pressi della chiesa di Sant’Efisio fuori Cagliari”. Secondo i primi preventivi il trasferimento delle piante costerà circa 95 mila euro. Nella foto Piergiorgio Massidda con due conigli “regalati per scherzo da alcuni amici che sono venuti a sapere della situazione”.
A breve approfondimenti.