Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Pulizia della città, si cambia

Fonte: L'Unione Sarda
29 novembre 2012


Sarà potenziato il servizio di spazzamento delle strade


Dopo mesi di proteste, ecco il potenziamento del servizio di pulizia delle strade: ieri la Giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore ai Servizi tecnologici Pierluigi Leo, la delibera che traccia le nuove linee di indirizzo per lo spazzamento nelle vie cittadine.
Sarà il Servizio igiene del suolo a predisporre il piano per migliorare l'attività di pulizia delle strade, in particolare dove fino adesso è stata portata a termine solo tre volte alla settimana.
«L'obiettivo dell'amministrazione è di avere la pulizia giornaliera in tutta la città, con standard di servizio elevati ed efficienti». è scritto in un comunicato della Giunta. L'appalto in corso verrà integrato sia con il potenziamento dello spazzamento, sia con l'inserimento di circa 50 strade escluse dal contratto.
ASSISTENZA ZOOIATRICA Su proposta dell'assessore Paola Piras è approvata la delibera che disegna lo schema di convenzione tra il Comune e l'Enpa (ente nazionale protezione animali) per la vigilanza zoofila e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione: l'obiettivo è quello di favorire la convivenza tra animali e cittadini, riconoscendo «i diritti degli animali e dei cittadini e i doveri dei proprietari degli animali».
A svolgere il servizio di vigilanza saranno le guardie zoofile dell'Enpa, che potranno anche sanzionare le eventuali violazioni rilevate.
NUOVA CENTRALE RADIO La Giunta ha anche approvato l'installazione di un nuovo ripetitore nella centrale del Corpo di polizia municipale di via Crespellani per il completamento del sistema “Radio Tetra”. La delibera, proposta dagli assessori Gabor Pinna (Patrimonio) e Mauro Coni (Trasporti) dovrà essere esaminata anche dal Consiglio. Il “Tetra” è un particolare sistema di comunicazione, finanziato con 28,4 milioni di euro dalla Regione. ( m.r. )